Taranto Cruise Port si trova nei pressi del Borgo Antico, il quartiere più antico e rappresentativo della città, suo cuore pulsante. Questa posizione consente non solo ai passeggeri di godere subito di un suggestivo spettacolo architettonico, ma anche di essere vicini ai principali mezzi di trasporto per le aree urbane ed extraurbane.
Come raggiungere il porto crociere dall'aeroporto?
Gli aeroporti più vicini a Taranto sono tre:
-
Aeroporto di Taranto-Grottaglie, distante 20 km
-
Aeroporto Internazionale di Bari, distante 102 k
-
Aeroporto del Salento (Brindisi), distante 77 km
Tutti gli scali offrono la possibilità di raggiungere Taranto in autobus (tramite linee dedicate), taxi e NCC.
Dove parcheggiare
Per i passeggeri di navi crociera in partenza dal porto di Taranto, Taranto Cruise Port mette a disposizione un parcheggio scoperto custodito h 24, su Molo San Cataldo, a pochi passi dal terminal crociere e dalla banchina di ormeggio della nave.
Per avere maggiori informazioni e prenotare online, seguite questo link.
Gli uffici sono sempre a vostra disposizione ai seguenti contatti:
Sede: +39 070 660 323
Cell: +39 320 283 4793
E-mail: operations@tarantocruiseport.com
Come muoversi a Taranto e dintorni?
Taranto è una città a misura d'uomo e la posizione centrale del terminal crociere di Taranto Cruise Port ne facilita la fruizione: ci si può muovere a piedi, raggiungendo facilmente i principali punti di interesse, come la bellissima Piazza Castello situata tra i quartieri di Borgo Antico e Borgo Nuovo; oppure si possono utilizzare gli autobus pubblici, le cui numerose fermate fiancheggiano le strade intorno all'area portuale. Non mancano Taxi, Autonoleggi e NCC; inoltre, a soli 500 metri dal porto si trova la Stazione Ferroviaria Centrale, con collegamenti per le principali località pugliesi e italiane.